Francesco Filippo è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Francesco e Filippo.
Il nome Francesco deriva dal latino Franciscus, che significa "francese" o "libero". Questo nome è stato dato ai figli del famoso santo italiano Francesco d'Assisi, il fondatore dell'Ordine dei Frati Minori. Il nome Filippo ha un'origine greca e significa "amante dei cavalli".
Il nome completo Francesco Filippo non è molto comune in Italia, ma entrambi i nomi singoli sono diffusi e popolari tra gli italiani.
Nel corso della storia, numerosi individui hanno portato il nome di Francesco Filippo o uno dei due nomi singolarmente. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche su personaggi famosi o eventi storici legati a questo nome completo.
Il nome Francesco Filippo ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni in Italia. Nel 2000 e nel 2002 ci sono state 8 nascite con questo nome, mentre nel 2008 il numero di nascite è salito a 22. Nel 2009 le nascite si sono ridotte a 10, ma poi sono aumentate nuovamente a 16 nel 2013 e 18 nel 2015. Tuttavia, dal 2022 al 2023 il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, con solo 6 e 4 rispettivamente.
In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 92 nascite con il nome Francesco Filippo in Italia. Sebbene ci sia stata una certa variazione nel numero di nascite nel corso degli anni, questo nome è ancora relativamente comune e potrebbe essere scelto da genitori che desiderano un nome tradizionale ma non troppo comune per il loro figlio maschio.